Polpettine di sgombro
Conosciuto anche come lacerto o maccarello, lo sgombro è un alimento spesso considerato povero e che non viene apprezzato come dovrebbe: eppure è un prodotto dalle qualità nutritive eccellenti, un vero toccasana per la...
Conosciuto anche come lacerto o maccarello, lo sgombro è un alimento spesso considerato povero e che non viene apprezzato come dovrebbe: eppure è un prodotto dalle qualità nutritive eccellenti, un vero toccasana per la...
La palamita, nome scientifico Sarda sarda, è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridi molto diffuso nel Mediterraneo. È un pesce azzurro. In dialetto siciliano è detto “palamitu”. Ha poche spine e carni...
La Patata di Bologna DOP assimila in se tutto il territorio da cui proviene e ha come caratteristica importante di essere idonea per tutte le tipologie di preparazione: bollita in insalata o schiacciata per...
La cottura al sale permette di cucinare i vostri ottimi pesci freschi evitando di disperdere i profumi, i succhi e di elaborare una ricetta sana e leggera evitando di addizionare un prodotto di prima...
La purea di patate (detto comunemente anche purè) è una preparazione alimentare semisolida, principalmente a base di patate. È utilizzata come contorno per accompagnare piatti di carne. Oltre alle patate la ricetta prevede l’utilizzo...
Introdotto nel Lago di Garda agli inizi del secolo scorso, il Coregone o Lavarello è certamente uno dei pesci più pregiati di acqua dolce. Le carni sono bianchissime e molto ricercate, quasi completamente prive...