Vignarola romana con Fave di Carpino
I terreni calcarei e argillosi di Carpino sono perfetti per la coltivazione delle fave. Proprio qui si coltiva una delle varietà più apprezzate di tutta la Puglia. Si produce in rotazione con il grano...
I terreni calcarei e argillosi di Carpino sono perfetti per la coltivazione delle fave. Proprio qui si coltiva una delle varietà più apprezzate di tutta la Puglia. Si produce in rotazione con il grano...
Il Pomodorino di Corbara o Corbarino ha origini molto antiche e si coltiva ancora in maniera tradizionale; non ci sono serre, acqua e strade. L’area di origine del Corbarino è quella delle pendici dei...
La zona di produzione del Cappero di Pantelleria comprende l’intero territorio dell’isola di Pantelleria in provincia di Trapani. La raccolta procede a mano e scalarmente, lasciando sulla pianta i bottoni fiorali che non hanno...
Le patate extra croccanti sono un piatto familiare Veneto, un contorno croccante e saporito, bagnato con vino bianco secco ed al profumo di rosmarino. Un piatto semplice e stuzzicante da accompagnare magari ad un pesce...
Carote alla siciliana è un tipico piatto di contorno molto apprezzato in Sicilia. Ingredienti semplici e genuini e un grande gusto che può a scelta essere accompagnato con una spruzzata di limone e peperoncino...
La Ricotta Romana DOP è un prodotto tipico del Lazio e nasce dal siero di latte di diverse razze di pecore, prodotta ed immediatamente messa in commercio. E’ un formaggio con struttura grumosa e...