Fagiolini al Pomodorino di Corbara
Il Pomodorino di Corbara o Corbarino ha origini molto antiche e si coltiva ancora in maniera tradizionale; non ci sono serre, acqua e strade. L’area di origine del Corbarino è quella delle pendici dei...
Il Pomodorino di Corbara o Corbarino ha origini molto antiche e si coltiva ancora in maniera tradizionale; non ci sono serre, acqua e strade. L’area di origine del Corbarino è quella delle pendici dei...
La Feta DOP è il formaggio per eccellenza della cucina greca, prodotto con latte fresco di pecora e di capra in percentuali differenti. Stagionato, si presenta a forma di una mattonella, molto saporito, particolarmente...
Gli anelletti al forno sono un tipo di pasta al forno chiamata appunto pasta al forno in Sicilia tipica di Palermo e della sua provincia ma diffusi anche nel resto della Sicilia. Alla base...
La panzanella, chiamata anche pansanella o panmolle o panmòllo, è un piatto tipico dell’Italia centrale (Toscana, Marche, Umbria e Lazio). La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio,...
Il clima mediterraneo ed il suolo estremamente fertile e di ottima struttura, l’abilità e l’esperienza acquisita dagli agricoltori dell’area di produzione nel corso dei decenni, hanno contribuito al suo successo nel mondo e al...
In Italia esistono 4 specie di origano: il comune, il meridionale, origano maggiorana e quello siciliano, ogniuno con diverse caratteristiche morfologiche ed organolettiche. L’Origano si può raccogliere tutto l’anno, ma per quello destinato alla...