Frittata agli Asparagi Selvatici
Ne esistono più di 200 varietà di asparagi che si distinguono in base al colore della cima (detta turione), al sapore e all’aspetto; ci sono gli asparagi bianchi, dal gusto più delicato, quelli violetti...
Non c’è dubbio che questo ortaggio contenga una notevole quantità di questo minerale, rispetto ad altre verdure (tra 2,9 e 3,4 mg per 100 grammi); ma, ad esempio, le lenticchie ne contengono molto di...
Le fave fresche, se consumate crude, apportano vitamine, fibre, ferro e altri minerali preziosi, sono ricche d’acqua e poverissime di grassi. Vanno quindi acquistate nel periodo giusto (in primavera) e consumate subito; per questa...
Il genere “ortica” appartiene alla famiglia delle Urticaceae e raggruppa piante erbacee annuali o perenni, che nascono spontaneamente ovunque fino a circa 2500 metri di altitudine, soprattutto in terreni molto azotati. Questa pianta, le...
La Melannurca Campana IGP, presente di Campania da almeno due millenni, è definita la “regina delle mele”, da sempre conosciuta per la spiccata qualità dei suoi frutti, dalla polpa croccante, compatta, bianca, gradevolmente acidula...