Il Branzino al sale
La cottura al sale permette di cucinare i vostri ottimi pesci freschi evitando di disperdere i profumi, i succhi e di elaborare una ricetta sana e leggera evitando di addizionare un prodotto di prima...
La cottura al sale permette di cucinare i vostri ottimi pesci freschi evitando di disperdere i profumi, i succhi e di elaborare una ricetta sana e leggera evitando di addizionare un prodotto di prima...
La panzanella, chiamata anche pansanella o panmolle o panmòllo, è un piatto tipico dell’Italia centrale (Toscana, Marche, Umbria e Lazio). La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio,...
Creiamo una variante colorata, salutare e gustosa di chips da sgranocchiare con vegetali freschi e possibilmente bio di stagione. Barbabietole, rape, carote hanno proprietà uniche. Un toccasana sfizioso, ma rapido da preparare. Lista ingredienti:...
Le patate duchesse, o pommes duchesse, sono un tipico contorno francese molto fantasioso e decorativo grazie alla forma elicoidale. Tale forma si ottiene usando il sac à poche. Sono usate spesso in cucina per la...
Trota è il nome comune che accomuna varie specie di pesci della famiglia Salmonidae. La cosiddetta trota salmonata non è una sottospecie, ma solamente una trota il cui colore rosato della carne, simile a...
La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida e non croccante, cotta su una superficie rovente tonda. Le crespelle vengono farcite di ripieni vari, dolci...