Taggato: padella

schmarren 0

Schmarren con crema di marroni

Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè “imperatore”, e Schmarr(e)n, “frittata dolce”, letteralmente “frittata dell’imperatore”) è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l’area dell’ex Impero austro-ungarico come anche nella Baviera. In Trentino...

pizzoccheri-alla-valtellinese 0

Pizzoccheri alla Valtellinese

Secondo Giuseppe Baretta, ricercatore della Biblioteca Nazionale Braidense, i “PINZOCHERI” (oggi chiamati pizzoccheri) fatti con il grano saraceno già si gustavano ai tempi della Meluzza, che fu l’inventrice, una donna che di cucina la...

ossobuchi-al-soave-dop 0

Ossobuco al Soave DOP

Il Soave è un vino bianco DOC prodotto nella provincia di Verona da grappoli di uva Garganega. Il Soave rappresenta da solo con i suoi 500.000 ettolitri il 40% della produzione a DOC della...

seppie-con-patata-del-fucino-igp 0

Seppie con Patata del Fucino IGP

La delimitazione dell’area di coltivazione viene individuata dalla strada provinciale Circonfucense e include porzioni di territorio, suddivise da strade interpoderali ed appezzamenti numerati, appartenenti ai seguenti comuni della provincia di L’Aquila: Avezzano; Celano; Cerchio;...

omelette-con-cantal-dop 0

Omelette con Cantal DOP e noci

Si narra che il formaggio Cantal esista da 2000 anni. Il Cantal è un formaggio rustico, come la natura da cui è ottenuto: i monti dell’Alvernia scolpiti dai venti e dall’erosione. In passato era...