Fagiolini al Pomodorino di Corbara
Il Pomodorino di Corbara o Corbarino ha origini molto antiche e si coltiva ancora in maniera tradizionale; non ci sono serre, acqua e strade. L’area di origine del Corbarino è quella delle pendici dei...
Il Pomodorino di Corbara o Corbarino ha origini molto antiche e si coltiva ancora in maniera tradizionale; non ci sono serre, acqua e strade. L’area di origine del Corbarino è quella delle pendici dei...
Il Lardo di Colonnata IGP è prodotto esclusivamente nella zona di Colonnata,frazione montano collinare del comune di Carrara. L’altitudine abbastanza elevata, l’accentuata umidita dell’ambiente, le temperature estive non eccessive con escursioni termiche limitate, generano...
Il Taleggio DOP è un formaggio di origini antichissime. La zona d’origine è la Val Taleggio, in provincia di Bergamo, ma ad oggi la zona di produzione e stagionatura del formaggio è la Lombardia...
La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida e non croccante, cotta su una superficie rovente tonda. Le crespelle vengono farcite di ripieni vari, dolci...
Il pollo è universalmente conosciuto per le qualità delle proteine che contiene, le vitamine e i livelli di grasso molto basse. Ottima materia prima quindi, ma fate molta attenzione al prodotto che scegliete. Il...
Al giorno d’oggi, cotoletta è un termine generico che indica un alimento (animale o vegetale), panato e cotto in un grasso oppure alla piastra, alla griglia o al forno. La cotoletta nasce come pietanza...