Taggato: padella

palamita bollita agli odori 0

Palamita bollita agli odori

La palamita, nome scientifico Sarda sarda, è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridi molto diffuso nel Mediterraneo. È un pesce azzurro. In dialetto siciliano è detto “palamitu”. Ha poche spine e carni...

spaghetti di gragnano agretti e pomodori pachino 0

Spaghetti di Gragnano IGP con Agretti

Si chiamano agretti, ma come molti altri tipi di verdure e ortaggi in varie parti d’Italia sono conosciuti con nomi tipici locali, come ad esempio Barba di Frate; forse perché la evocano, così lunghi,...

zuppa-di-lenticchie-rosse 0

Zuppa di lenticchie rosse

Molto diffuse in Medio Oriente vengono vendute anche decorticate. Non necessitano di ammollo e si cuociono velocemente. Questa piccola lenticchia è tenera, saporita e gradevole. Contiene proteine, molti sali minerali ed è ben dotata...

risotto-alle-caesante-e-mandorle-di-toritto 0

Risotto alle capesante e Mandorla di Toritto

Il mandorlo è una pianta robusta e rustica; non ha bisogno di concimi chimici o trattamenti fitosanitari e cresce bene anche su terreni poveri, poco profondi e aridi. Per questo rappresenta una risorsa preziosa...

pollo-agrodolce-con-miele-delle-dolomiti-bellunesi-dop 0

Pollo in agrodolce con Miele delle Dolomiti Bellunesi DOP

Il “Miele delle Dolomiti Bellunesi” a Denominazione di origine Protetta viene prodotto nell’intero territorio della Provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell’Umanità. Questa zona alpina è delimitata da imponenti catene montuose che...