Torta di Noci rosse
Si usa consumare noci dal gheriglio di colore marrone chiaro, tendente al dorato e racchiuso in un guscio di colore poco dissimile. Esistono però varietà di noci il cui gheriglio si presenta come di...
Si usa consumare noci dal gheriglio di colore marrone chiaro, tendente al dorato e racchiuso in un guscio di colore poco dissimile. Esistono però varietà di noci il cui gheriglio si presenta come di...
La zona di produzione del Kiwi Latina IGP comprende 24 comuni distribuiti nelle province di Latina e Roma. Per la provincia di Latina i comuni interessati sono: Sabaudia in parte, Latina in parte, Pontinia,...
La pianta madre della buonissima Pera Fiorentina è stata rinvenuta nelle montagne di Pietralunga (PG). Se ne trova traccia in molti documenti riguardanti i poderi dell’Alta Valle del Tevere fin dal 1400. Veniva coltivata...
La clementina del golfo di Taranto IGP è ottenuta da agrumi riferibili alla specie Citrus clementine Hort ex Tanaka, delle seguenti varietà: Comune, Fedele, Precoce di Massafra (o Spinoso), Grosso Puglia, ISA, SRA 63,...
Le varietà di Pera Mantovana sono sei: Abate Fetel, Conference, Decana del Comizio, Kaiser, Max Red Barlett e William, tutte caratterizzate da un sapore dolce più o meno aromatico ma si distinguono per il colore...
La Mela Rossa di Cuneo, prodotta dal Pinerolese al Saluzzese alle valli del Cunese fino al Monregalese, è un prodotto eccezionale anche grazie ai terreni in cui viene coltivata, con ottima sostanza organica, conferiscono...