Crostata di Ricotta di Capra
La ricotta di capra si ottiene dal siero di lavorazione del formaggio caprino, al quale vengono aggiunti latte e panna. Da un punto di vista nutrizionale la ricotta di capra ha un elevato valore...
La ricotta di capra si ottiene dal siero di lavorazione del formaggio caprino, al quale vengono aggiunti latte e panna. Da un punto di vista nutrizionale la ricotta di capra ha un elevato valore...
Il Pastel de nata è un goloso dolcetto di origine portoghese, le cui prime origini si ritrovano in libri del XVI secolo e la cui ricetta fu poi custodita gelosamente nel silenzio dei monasteri....
La Mela Rossa di Cuneo, prodotta dal Pinerolese al Saluzzese alle valli del Cunese fino al Monregalese, è un prodotto eccezionale anche grazie ai terreni in cui viene coltivata, con ottima sostanza organica, conferiscono...
La Melannurca Campana IGP, presente di Campania da almeno due millenni, è definita la “regina delle mele”, da sempre conosciuta per la spiccata qualità dei suoi frutti, dalla polpa croccante, compatta, bianca, gradevolmente acidula...
La Grappa è un distillato unico al mondo perché è ricavato dalla distillazione di una materia prima solida: la vinaccia, le bucce dell’uva dopo che questa è stata spremuta per fare il vino. Le...
In Emilia Romagna si coltiva il 70% delle pere italiane; in particolare in provincia di Modena, Ferrara, Bologna, Reggio Emilia e Ravenna. La loro caratteristica è quella di essere a produzione integrata nel rispetto...