Categoria: Primi

seppie-con-patata-del-fucino-igp 0

Seppie con Patata del Fucino IGP

La delimitazione dell’area di coltivazione viene individuata dalla strada provinciale Circonfucense e include porzioni di territorio, suddivise da strade interpoderali ed appezzamenti numerati, appartenenti ai seguenti comuni della provincia di L’Aquila: Avezzano; Celano; Cerchio;...

omelette-con-cantal-dop 0

Omelette con Cantal DOP e noci

Si narra che il formaggio Cantal esista da 2000 anni. Il Cantal è un formaggio rustico, come la natura da cui è ottenuto: i monti dell’Alvernia scolpiti dai venti e dall’erosione. In passato era...

zuppa-di-cavolo-nero-e-patate 0

Zuppa di Cavolo nero e patate

Il Cavolo nero crespo o Cavolo Toscano (Brassica oleracea var. acephala sabellica) appartiene alla famiglia delle Cruciferae – Brassicacea; come si intuisce appunto dal nome della varietà, a differenza di altri cavoli, non produce...

orzotto-con-spugnole-secche-e-champignon 0

Orzotto con Spugnole secche e champignon

Con il termine comune “spugnola” si indicano i funghi del genere Morchella, circa 15 specie dalla buona commestibilità. Poiché contengono l’acido elvellico è strettamente necessario bollirle o essiccarle prima di consumarle a tavola per...

pizzette-fritte-napoletane 0

Pizzetta fritta Napoletana

La pizza, alimento napoletano per eccellenza, da sempre ricordata e rappresentata con le classiche “margherite” o “marinare”, ossia con delle pizze cotte in forno. Ma forse non tutti sanno che a Napoli un altro...