Patata di Bologna DOP al cartoccio
La Patata di Bologna DOP assimila in se tutto il territorio da cui proviene e ha come caratteristica importante di essere idonea per tutte le tipologie di preparazione: bollita in insalata o schiacciata per...
La Patata di Bologna DOP assimila in se tutto il territorio da cui proviene e ha come caratteristica importante di essere idonea per tutte le tipologie di preparazione: bollita in insalata o schiacciata per...
Con la denominazione “Mandorla di Avola” si indicano esclusivamente tre cultivar: la Pizzuta dal guscio duro e liscio, dai pori piccoli, dal seme piatto e dal colore rosso cuoio, la Fascionello non elegante come...
Il Peperoncino Calabrese è il prodotto che la Calabria ha saputo rendere unico e che oggi più che mai ottengono riconoscimenti dalle più note autorità sia in Italia che in Europa. E’ una spezia...
Il Pesce Persico è un pesce d’acqua dolce presente nei grandi laghi d’Italia: Como, Iseo, Garda e Maggiore. E’ un pesce dalle abitudini sedentarie, per questo predilige i laghi, ma non di rado si...
Abbiamo utilizzato nella ricetta della polenta fritta con Asiago DOP, la variante fresca di questo eccellente formaggio. Sia L’Asiago Fresco che quello Stagionato si producono in una zona che va dai prati della pianura...
La Nespola è un “falso frutto”: infatti la parte edibile a cui facciamo riferimento in realtà è l’ingrossamento del ricettacolo attorno a quello che è il vero frutto. Una caratteristica interessante delle nespole è...