Patata di Bologna DOP al cartoccio
La Patata di Bologna DOP assimila in se tutto il territorio da cui proviene e ha come caratteristica importante di essere idonea per tutte le tipologie di preparazione: bollita in insalata o schiacciata per...
La Patata di Bologna DOP assimila in se tutto il territorio da cui proviene e ha come caratteristica importante di essere idonea per tutte le tipologie di preparazione: bollita in insalata o schiacciata per...
Il Peperone di Pontecorvo DOP è prodotto in provincia di Frosinone. E’ caratterizzato da una polpa sottile, il sapore dolce, la cuticola è più sottile rispetto ad altri prodotti dello stesso genere e da...
Il Bitto DOP si produce esclusivamente con il latte prodotto negli alpeggi della provincia di Sondrio e di alcuni comuni limitrofi dell’Alta Valle Brembana e della provincia di Lecco. Il latte è vaccino intero...
Il farro è uno dei più antichi cereali utilizzati dell’uomo. La Garfagnana è l’unica zona che, per una solida tradizione agricola ed un’ambiente naturale particolarmente vocato, ha continuato a produrre e commercializzare il farro,...
Con la denominazione “Mandorla di Avola” si indicano esclusivamente tre cultivar: la Pizzuta dal guscio duro e liscio, dai pori piccoli, dal seme piatto e dal colore rosso cuoio, la Fascionello non elegante come...
Il Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene DOCG è prodotto unicamente nel Trevigiano, in particolare nella fascia collinare compresa tra Vittorio Veneto e Valdobbiadene. Si riconosce per la sua eleganza vitale, di colore paglierino leggero, la moderata...