I Panzerotti
Il Panzerotto è un prodotto gastronomico da rosticceria, un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna. È un prodotto tipico delle regioni del centro-sud Italia. Si prepara con la...
Il Panzerotto è un prodotto gastronomico da rosticceria, un cerchio di pasta ripieno, chiuso su sé stesso a formare una mezzaluna. È un prodotto tipico delle regioni del centro-sud Italia. Si prepara con la...
La palamita, nome scientifico Sarda sarda, è un pesce di mare appartenente alla famiglia Scombridi molto diffuso nel Mediterraneo. È un pesce azzurro. In dialetto siciliano è detto “palamitu”. Ha poche spine e carni...
Molto diffuse in Medio Oriente vengono vendute anche decorticate. Non necessitano di ammollo e si cuociono velocemente. Questa piccola lenticchia è tenera, saporita e gradevole. Contiene proteine, molti sali minerali ed è ben dotata...
Il timo è una pianta aromatica le cui origini sono da ricercare nel Mediterraneo. Già conosciuta ai tempi dell’antica Grecia, questa specie vanta un largo impiego nella cucina come anche nella cosmesi. Meno conosciute...
Il “Miele delle Dolomiti Bellunesi” a Denominazione di origine Protetta viene prodotto nell’intero territorio della Provincia di Belluno, nel cuore delle Dolomiti patrimonio dell’Umanità. Questa zona alpina è delimitata da imponenti catene montuose che...
Il miele di Castagno è un prodotto tipico delle zone mediterranee, soprattutto Italia, Francia, Grecia e Svizzera, dove nelle regioni montuose temperate tra i 300 e i 1200 metri si trovano boschi interi di...