Pizzetta fritta Napoletana
La pizza, alimento napoletano per eccellenza, da sempre ricordata e rappresentata con le classiche “margherite” o “marinare”, ossia con delle pizze cotte in forno. Ma forse non tutti sanno che a Napoli un altro...
La panella, è una frittella di farina di ceci, tipico cibo da strada della cucina palermitana. Furono gli Arabi, dominatori della Sicilia a cavallo tra il IX° e l’XI° secolo, già esperti gastronomi, ad...
L’arancino (in siciliano arancinu o arancina) è una specialità della cucina siciliana. Come tale, è stata ufficialmente riconosciuta e inserita nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari...
Il Valtellina Casera DOP è un formaggio di latte vaccino parzialmente scremato proveniente da due o più mungiture semigrasso a pasta semicotta di origine Valtellinese. Insieme al Bitto DOP è tra i formaggi più...
La Fontina DOP è un formaggio grasso a pasta semi-cotta elastica e morbida di origine Valdostana, prodotto con latte intero di mucche di razze autoctone (Valdostana Pezzata rossa e Valdostana Pezzata nera) che pascolano...
La Grappa è un distillato unico al mondo perché è ricavato dalla distillazione di una materia prima solida: la vinaccia, le bucce dell’uva dopo che questa è stata spremuta per fare il vino. Le...