Sedano rapa al forno
Il sedano rapa è un ortaggio coltivato in particolare nel Nord Italia (infatti è meglio noto come sedano di Verona), mentre al sud è poco consociuto. Il sedano rapa presenta una radice bruna all’estrno e bianca...
Il sedano rapa è un ortaggio coltivato in particolare nel Nord Italia (infatti è meglio noto come sedano di Verona), mentre al sud è poco consociuto. Il sedano rapa presenta una radice bruna all’estrno e bianca...
La farina di Tapioca è una farina amidacea estratta dalla radice della manioca, botanicamente nota come Manihot esculenta. La manioca è una specie botanica originaria del Brasile settentrionale (è per questo che è nota...
Quando in settembre, terminato il lungo periodo di alpeggio, le bovine riprendevano ad affollare le stalle di fondovalle, i mandriani lombardi erano soliti lasciarle pascolare per qualche tempo la poca erba nata dopo il...
Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè “imperatore”, e Schmarr(e)n, “frittata dolce”, letteralmente “frittata dell’imperatore”) è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l’area dell’ex Impero austro-ungarico come anche nella Baviera. In Trentino...
Il Montasio è un formaggio a pasta cotta, semidura, ottenuto esclusivamente con latte bovino prodotto nella zona di produzione. Il suo utilizzo è caratterizzato da quattro stagionature: – Fresco oltre i 60 giorni di stagionatura...
Il Pastel de nata è un goloso dolcetto di origine portoghese, le cui prime origini si ritrovano in libri del XVI secolo e la cui ricetta fu poi custodita gelosamente nel silenzio dei monasteri....