Ananas alla piastra con miele e cannella
L’albero di cannella è originario dello Sri Lanka e della Malesia e si produce sia per seme che per talea; nel nostro paese è impossibile coltivare questa pianta per il clima sfavorevole. Si presenta...
L’albero di cannella è originario dello Sri Lanka e della Malesia e si produce sia per seme che per talea; nel nostro paese è impossibile coltivare questa pianta per il clima sfavorevole. Si presenta...
In Italia esistono 4 specie di origano: il comune, il meridionale, origano maggiorana e quello siciliano, ogniuno con diverse caratteristiche morfologiche ed organolettiche. L’Origano si può raccogliere tutto l’anno, ma per quello destinato alla...
Pachino (in provincia di Siracusa) è situato nel l’estrema punta meridionale della Sicilia orientale; quest’area piuttosto ristretta è caratterizzata da diversi fattori, quali terreno, luce, temperatura e qualità delle acque di irrigazione, che influenzano...
Nel suggestivo tratto di costa tirrenica compreso tra Tortora e Diamante, si coltiva uno dei frutti più esclusivi e particolari di tutta Italia. Nella sottile striscia pianeggiante che si snoda a ridosso del litorale...
Il Cantharellus cibarius è uno dei funghi più conosciuti, più raccolta e più consumata. Si presta bene anche alla conservazione sia sotto aceto che essiccato; in quest’ultimo modo viene utilizzato per condire varie pietanze...
L’Amanita caesarea è uno dei più apprezzati e ricercati funghi commestibili ottimo anche crudo in insalata. Si presenta con cappello di colore arancione, inizialmente racchiuso nel velo primordiale bianco, simile ad un uovo, con...