Asparago rosa di Mezzago al burro
La maggior parte delle persone è abituata a trovare, sui banchi dei mercati o nei negozi, mazzi di asparagi verdi o bianchi. I primi più sottili, dal sapore più amarognolo, coltivati in tutta Italia...
La maggior parte delle persone è abituata a trovare, sui banchi dei mercati o nei negozi, mazzi di asparagi verdi o bianchi. I primi più sottili, dal sapore più amarognolo, coltivati in tutta Italia...
Il Salame di Sant’Olgese si produce in Valle Scrivia e Val Polcevera; si tratta di un insaccato da mangiare entro poche settimane dalla sua preparazione, in quanto non può essere stagionato oltre i trenta,...
L’Identificazione geografica protetta è un marchio qualità attribuito ai prodotti agroalimentari dei quali una precisa qualità dipende dall’origine geografica e la produzione, elaborazione e/o trasformazione avviene in una specifica area geografica. L’asparago Verde di...