Pizzetta fritta Napoletana
La pizza, alimento napoletano per eccellenza, da sempre ricordata e rappresentata con le classiche “margherite” o “marinare”, ossia con delle pizze cotte in forno. Ma forse non tutti sanno che a Napoli un altro...
La zona d’origine del Fiore Sardo DOP è ovviamente la Sardegna. L’origine è il latte di pecora, prevalentemente di razza sarda. Una delle particolarità è di essere realizzato dai pastori che in locali tipici...
Il Valtellina Casera DOP è un formaggio di latte vaccino parzialmente scremato proveniente da due o più mungiture semigrasso a pasta semicotta di origine Valtellinese. Insieme al Bitto DOP è tra i formaggi più...
La Mostarda di Cremona si produce tradizionalmente nelle famiglie fra la fine dell’estate e l’autunno: i frutti sono quelli di stagione di zona, come zucca, anguria bianca, fichi, mele, pere , ciliegie e scorza...
La zona di produzione dell’ Uva da tavola di Canicattì IGP comprende diversi comuni in provincia di Agrigento e Caltanissetta. La vite arrivò nel Mediterraneo già nel 600 a.C., i Fenici la fecero conoscere...
Il John Collins è un cocktail sacro la cui ricetta risale al 1800. Dagli ingredienti e preparazione semplicissima, è diventato un classico per il suo sapore fresco ed aromatico. John Collins e Tom Collins...