Risotto al Tastasal
Il tastasal è un impasto di carne fresca di maiale macinata, salata ed insaporita con abbondante pepe nero grosso frantumato; si tratta dello stesso impasto usato per fare la sopressa, il salame e le...
Il tastasal è un impasto di carne fresca di maiale macinata, salata ed insaporita con abbondante pepe nero grosso frantumato; si tratta dello stesso impasto usato per fare la sopressa, il salame e le...
A Vallerano, paese in provincia di Viterbo, la castagna è Dop. Considerata un prodotto d’eccellenza della nostra regione, è un bene che va ‘protetto’, come ha stabilito l’Unione Europea il 9 aprile del 2009,...
Il Kaiserschmarrn (dal tedesco Kaiser, cioè “imperatore”, e Schmarr(e)n, “frittata dolce”, letteralmente “frittata dell’imperatore”) è uno dei più famosi dessert austriaci, diffuso in tutta l’area dell’ex Impero austro-ungarico come anche nella Baviera. In Trentino...
Il Montasio è un formaggio a pasta cotta, semidura, ottenuto esclusivamente con latte bovino prodotto nella zona di produzione. Il suo utilizzo è caratterizzato da quattro stagionature: – Fresco oltre i 60 giorni di stagionatura...
Secondo Giuseppe Baretta, ricercatore della Biblioteca Nazionale Braidense, i “PINZOCHERI” (oggi chiamati pizzoccheri) fatti con il grano saraceno già si gustavano ai tempi della Meluzza, che fu l’inventrice, una donna che di cucina la...
Il baccalà fritto è una delle ricette più apprezzate al mondo ed il re del “finger food”. In Campania la maggior parte dei ristoranti lo propongono come piatto tradizionale campano. Il baccalà si cucina,...