Archivio Mensile: gennaio 2025

torta di rose salata con senape di digione 0

Torta di rose salata con Senape di Digione

La senape viene anche chiamata mostarda, che prende il nome da moût ardent, poiché nell’antichità alcune ricette prevedevano l’uso del mosto d’uva come ingrediente per la preparazione di questa salsa molto usata in cucina...

cous cous con brodetto di verdure 0

Cous cous con brodetto di verdure

Il cous cous è un’alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia costituito da granelli di semola cotti a vapore. Non è semplicemente un semolato di grano duro; è pur vero che i vari trattamenti/lavorazioni...

vignarola romana con fave di carpino 0

Vignarola romana con Fave di Carpino

I terreni calcarei e argillosi di Carpino sono perfetti per la coltivazione delle fave. Proprio qui si coltiva una delle varietà più apprezzate di tutta la Puglia. Si produce in rotazione con il grano...

pappa al pomodoro con aglio di voghiera 0

Pappa al pomodoro con Aglio di Voghiera DOP

Sapore autentico della tradizione, l’Aglio di Voghiera DOP vanta un profondo legame con il territorio di origine: la fertile Pianura Padana Ferrarese. Grazie al suolo leggero, con sabbie di origini fluviali, argilloso e limoso,...

farinata con prosciutto di norcia igp 0

Farinata di ceci con Prosciutto IGP di Norcia

Il Prosciutto IGP di Norcia ha una storia antichissima fatta di abilità manuali e di vocazioni artigianali, di tradizioni tramandate da secoli e ormai insite nell’anima del luogo. L’allevamento del maiale a carattere non...

testaroli con pecorino romano dop 0

Testaroli con Pecorino Romano DOP

Il Pecorino Romano DOP è un formaggio a pasta dura, cotta, prodotto con latte fresco di pecora, intero, proveniente esclusivamente dagli allevamenti della zona di produzione, eventualmente inoculato con colture naturali di fermenti lattici...