Fiore di pasta con caponata leggera
La caponata (capunata in siciliano) è un prodotto unico e tipico della cucina siciliana. Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive...
La caponata (capunata in siciliano) è un prodotto unico e tipico della cucina siciliana. Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive...
Dalle carni magre e povere di colesterolo, la seppia è senz’altro indicata per le diete ipocaloriche anche per il grande potere saziante e la bassissima densità energetica. In questa ricetta, per avvalerci del suo...
La Burrata DOP è un formaggio fresco tipico della Regione Puglia ottenuto da latte vaccino intero, crudo o pastorizzato. E’ caratterizzata da uno strato esterno di mozzarella solida e da un cuore arricchito con...
Il Pistacchio di Bronte è un frutto superbo per le sue proprietà nutritive ed organolettiche, da sempre considerato come una gemma preziosa. Si consumano freschi o secchi e si prestano per la preparazione di...
La pasta di Gragnano è ottenuta dell’impasto di semola di grano duro con acqua della falda acquifera locale, prodotta appunto su tutto il territorio di Gragnano (NA). Alla cottura ha una consistenza soda ed...
La Ricotta Romana DOP è un prodotto tipico del Lazio e nasce dal siero di latte di diverse razze di pecore, prodotta ed immediatamente messa in commercio. E’ un formaggio con struttura grumosa e...